Appendice C – Requisiti hardware e software e modalità sull’installazione dell’applicazione.
Innanzitutto bisogna dire che, essendo sia Java che Oracle multipiattaforma, l’applicazione può girare su qualsiasi tipo di sistema informativo. Per quanto riguarda i requisiti del sistema, possiamo affermare che l’applicazione necessita di risorse tali da permettere una corretta installazione di Oracle 8.0 Entrerprise Edition.
Riassumendo: il sistema deve poter installare Oracle 8.0 Enterprise Edition e il JDK 1.1.4 o il Java Runtime Enviroment, quindi le risorse necessarie possono variare da un sistema all’atro. I passi da seguire per una corretta installazione dell’applicazione sono:
Dopo aver scelto il nome della directory dove installare Oracle che da ora in poi chiameremo %ORACLE_HOME%, di solito il programma d’installazione crea una sottodirectory chiamata BIN dove copia tutti i file eseguibili di Oracle. In più il percorso %ORACLE_HOME%\BIN viene inserito nella PATH di sistema in modo che i file eseguibili di Oracle siano richiamabili da qualsiasi directory del sistema.
L’installazione del Java Development Kit 1.1.4 è molto simile a quella di Oracle. Infatti, una volta decisa la directory in cui installare Java, che da ora in poi chiameremo %JAVA_HOME%, il programma d’installazione crea in sottodirectory di %JAVA_HOME% chiamata BIN, dove copia tutti i file eseguibili di Java. In più viene creata un’altra sottodirectory di %JAVA_HOME%, chiamata LIB dove vengono copiate tutte le librerie tra le quali il file classes.zip.
Questa operazione consiste nella copia di due file:classes111.zip nella directory %JAVA_HOME%/LIB e oci803jdbc.dll nella directory %ORACLE_HOME%\BIN.
Per un corretto funzionamentoi dell’applicazione c’è bisogno che nel Path di sistema ci siano le directory contenenti i file seguibili sia di Java che di Oracle.
A questo punto dobbiamo semplicemente creare una directory dove installare l’applicazione (%APP_HOME%), copiare in questa directory i file .class dell’applicazione, creare una sottodirectory di %APP_HOME%, che chiameremo IMAGES, dove andremo a copiare tutte le immagini dei referti dell’applicazione, ed una sottodirectory sempre di %APP_HOME%, che chiamereme TOOLBAR, dove andremo a copiare tutti i file contenenti le immagini per le toolbar dell’applicazione.
La linea di programma che lancia il programma sarà quindi
java -classpath ".;%JAVA_HOME%\LIB\classes.zip;%JAVA_HOME%\LIB\classes111.zip" FrameOpen